Bergamaschi Aldo
FORMAZIONE PROFESSIONALE
2013 Studia canto con L. Biolcati
2014 Studia canto con S. Gavarotti
2016 Studia canto con T. Salvador
Cinema e televisione
RIS ROMA CRISTIAN DE MATTHEIS
DONNA DETECTIVE FABRIZIO COSTA
UN CASO DI COSCIENZA 3 LUIGI PERELLI
SOTTO CASA CRISTIANO CELESTE
STUDI E FORMAZIONE
2012 Fonda Valzer s.r.l. società di promozione, distribuzione e produzione di opere teatrali e audiovisive
2013 Fonda insieme ad Umberto Orsini la Compagnia Orsini srl di cui è amministratore unico.
STUDI E FORMAZIONE
1997/99 Accademia d’Arte Drammatica della Calabria (Palmi)
Da 20 anni è direttore artistico della Scuola di recitazione “Ribalte”, creata da lui a Roma (06/66418391).
Nel 2004 è stato onorificato dal Presidente Ciampi del titolo di “Cavaliere della Repubblica”.
Esordisce negli anni sessanta ne Gli arcangeli.
In teatro Franco Zeffirelli lo fa debuttare in Romeo e Giulietta nel ruolo di Mercuzio.
Vincitore del premio Oscar del teatro nel 2005
FORMAZIONE
• Corso d'Arte Drammatica al Teatro de L'Atelier (Jean DARNEL)
• Corso d'Arte Drammatica al Teatro del Petit Monde (Rolland PILAIN)
• Danza Tip Tap – livello medio
Franco Nero, a leading actor in the international cinema, was born in Parma (Northern Italy).
È noto per essere l'attore italiano più internazionale.
È anche noto per i suoi ruoli nel ruolo del protagonista in Django di Sergio Corbucci (1966), Sir Lancillotto in Camelot di Joshua Logan (1967), per il quale è stato nominato per un Golden Globe.
Nero è apparso in oltre 215 film in tutto il mondo e ha lavorato con i migliori registi europei, come Luis Bunuel, Rainer Werner Fassbinder, Claude Chabrol, Sergei Bondarciuk, Michael Cacoyannis, Elio Petri, Marco Bellocchio, solo per citarne alcuni.
Ha anche interpretato il ruolo di eroi nazionali come "Garibaldi" (Italia), "Arpad" (Ungheria) e "Banovic Strakigna" (ex Jugoslavia).
È stato visto in film di successo come "La leggenda di Valentino", "21 ore a Monaco", "Force Ten di Navarone", "Enter the Ninja", "The Versace Murder", "Die Hard 2", "Lettere a Giulietta", Django Unchained, John Wick 2.
Ha ricevuto numerosi riconoscimenti e nel 1992 per i suoi meriti artistici un cavaliere della Repubblica Italiana gli è stato conferito dal Presidente Italiano
Nel 2011 è stato premiato dalla Brunel University di Londra con il titolo onorifico di dottore in lettere honoris causa e a Toronto (Canada) con una stella sulla Walk of Fame.
STUDI E FORMAZIONE
2012-2010 BERLITZ SCHOOL, MADRID Nuove Metodologie di Insegnamento con approcci psicopedagogici.
2007/2009 KILBURN THEATRE, LONDON Improvvisazione e Dramma.
FORMAZIONE
1977-1978 : laboratorio di sperimentazione teatrale
Attore – Cantante –Ballerino – Regista – Autore – Insegnante Teatro
STUDI E FORMAZIONE
Diplomato presso la Civica Scuola d’Arte Drammatica “Paolo Grassi” di Milano.
Lingue: Inglese e Portoghese.
Ultimo lavoro televisivo: "Non Uccidere 2" regia di M. Alhaique
Ultimo lavoro teatrale: Emilia" con G. Lazzarini regia di C. Tolcachir
Ultimo lavoro t: Non uccidere 2
STUDI E FORMAZIONE
Studia tecnica del canto con Luisa Tescari.
FORMAZIONE
1969/70-1970/71 “Scuola di recitazione del Teatro Tascabile di Bergamo”.
Ricordiamo tra i docenti: Ernesto PAGANO, Alarico SALAROLI, Marise FLACH, Angelo CORTI, Renzo VESCOVI.
FORMAZIONE PROFESSIONALE
“Bottega Teatrale del Mezzogiorno” diretta da Antonio Casagrande COOP.
“Le Nuvole”, corso di mimo tenuto da Michele Monetta
Diploma della scuola del Teatro Biondo Stabile di Palermo, diretta da Roberto Guicciardini.
Insegna recitazione presso Teatro Nuovo Academy – Fondata da Enrico Brignano.